Raccolta Lavanda

La Raccolta

In località Drego, a 1200 metri d’altitudine tra i ripidi declivi della montagna, viene coltivata la lavanda. Nel mese di agosto, c’è la raccolta, fatta ancora manualmente. Il fiore viene tagliato con la falce e depositato su dei teli. Quando i teli sono colmi si mettono su di un trattore, per essere trasportati ad Agaggio Inferiore (IM) , luogo dove avviene la distillazione.

“Sulle Alpi Marittime
nei mesi di Luglio ed Agosto
quando il sole è più ardente e scalda la roccia

sempre laddove la montagna è più asciutta e soleggiata
fiorisce una pianta profumata
la lavanda dal fiore viola azzurro

ci si affaccenda alla raccolta che deve durare pochi giorni
affinché il fiore non perda la sua volatile essenza, con la quale si fabbrica il ben noto e delicato profumo
le spighe recise vengono accumulate in fasci odorosi e trasportate ai rudimentali ma pratici alambicchi
che a forza di fuoco e di acqua sorgiva distilleranno il prezioso olio essenziale.”
― Istituto Luce Cinecittà Giornale B0943 del 26/08/1936

1 commento su “Raccolta Lavanda”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello